Ascanio Enea è un nome di origine latina che significa "ascendente del monte Enea". Il monte Enea era considerato nella mitologia romana il luogo dove si trovavano le porte dell'aldilà.
Il nome Ascanio è legato alla figura di Aeneas, l'eroe troiano che, secondo la leggenda, dopo la caduta di Troia fuggì in Italia e diede origine al popolo romano. Ascanio era il figlio di Aeneas ed erede del suo trono.
Nel corso dei secoli, il nome Ascanio è stato portato da diverse figure storiche e letterarie, come ad esempio il pittore italiano Ascanio Landi (1512-1560) e il poeta francese Ascaniab Canteloube (1879-1957).
Oggi, il nome Ascanio è ancora utilizzato in Italia e in altri paesi di lingua italiana, ma non è tra i nomi più diffusi. Tuttavia, continua ad essere apprezzato per la sua storia antica e la sua origine mitologica.
In Italia, il nome Ascanio è stato scelto per soli due bambini nel 2022, secondo le statistiche recenti. Da quando sono stati raccolti dati affidabili e completi sulla natalità in Italia, ci sono state solo due nascita con questo nome in totale. Questo indica che si tratta di un nome piuttosto raro e poco comune tra i neonati italiani dell'anno scorso e in generale nel nostro paese. È importante sottolineare che la scelta del nome per il proprio figlio è una decisione personale e soggettiva, e ogni nome ha la sua importanza e significato per chi lo sceglie.